Come arrivare a Fuerteventura

L’iberica Fuerteventura, amena località della Spagna insulare, con il suo clima mite tutto l’anno, i suoi paesaggi naturali che paiono cartoline illustrate, la simpatia dei suoi abitanti, e le spiagge da sogno, è una meta ideale per i viaggi di evasione. Oltretutto, si tratta di una destinazione servita benissimo e collegata sia dai voli aerei che da traghetti o navi. Diamo dunque uno sguardo generale per poter avere una panoramica esaustiva delle diverse opzioni di viaggio disponibili per poterla raggiungere.

fuerteventura come raggiungere
Spiaggia di El Cotillo a Fuerteventura

Come raggiungere Fuerte

È possibile scegliere, in base alle esigenze personali (se si andasse di fretta o, viceversa, ci si volesse godere una traversata marina in tutto relax), o l’aereo o la nave. Ognuna di queste scelte ha i suoi pro e i suoi contro; analizziamo le due possibili alternative nello specchietto riassuntivo che diamo qui di seguito:

Come raggiungere Fuerteventura in aereo

Viaggiare in aeroplano, se si vuole atterrare con un unico volo diretto a Fuerteventura, risulta la modalità più rapida per giungervi. L’aereo è la soluzione maggiormente celere, in grado di far risparmiare tempo (e denaro come vedremo più avanti). È anche il mezzo che offre ai passeggeri il maggiore comfort possibile. Così, perciò, non dovrà stupire sapere che è quello che i vacanzieri utilizzano in misura preponderante su tutti gli altri.

Puerto del Rosario, città capitale di Fuerteventura, è ad appena 5 chilometri dallo scalo aeroportuale. È di recente e moderna costruzione con punti di ristoro per rifocillarsi e negozi per lo shopping all’arrivo e alla partenza.

Dal Belpaese, le compagnie che offrono voli diretti sono:

  • Ryanair
  • WizzAir
  • Neos

Con partenza da:

  • Bergamo, Bologna, Pisa: (servite da Ryanair)
  • Milano Malpensa: (dove operano Ryanair, WizzAir, Neos e altre)
  • Roma Fiumicino: (sono presenti WizzAir e anche Ryanair)
  • Verona: (qui opera unicamente la Neos)

I prezzi non sono molto cari e si possono trovare spesso offertissime last minute (anche poche decine di euro a persona, tutto compreso tasse escluse).

Comodi autobus-navetta o autoveicoli a nolo, sono a disposizione di chi atterra per arrivare in città. Le tariffe di entrambi i mezzi sono convenientissime e basse.

Come raggiungere Fuerteventura via mare

Fuerteventura non ha collegamenti marittimi diretti da porti italiani al suo. Uno dei modi possibili per giungervi via mare è farlo tramite nave da crociera. Le società crocieristiche organizzano spesso viaggi che prevedono fermate nelle isole della Spagna. Poiché, però, il crocierista deve risalire a bordo dopo un breve lasso di tempo, non si tratta di una opzione da tenere in considerazione. Perlomeno non se intendete soggiornarvi per più giorni o settimane.

Se però si atterra prima in terra spagnola, nel continente o in altre isole del suo arcipelago, si possono trovare dei traghetti che vi approdano. Da Tenerife, ad esempio, o dalle Canarie, vi si può giungere senza difficoltà.

Voli Roma Fuerteventura

Come sopra accennato, le opzioni di volo alla volta dell’isola di Fuerteventura, possono essere dirette od offrire scali intermedi. In particolare, dall’aeroporto di Roma (Roma Fiumicino), sarà possibile volare sugli aeromobili delle flotte appartenenti alle compagnie

  • – Ryanair
  • – Wizzair

Voli Milano Fuerteventura

A Milano (Milano Malpensa), operano stabilmente, oltre a Wizzair e Ryanair, anche ulteriori compagnie low cost, come la Neos, la easyJet, la Vueling. Sempre proponenti voli o diretti o con scalo. Le partenze sono quotidiane e frequenti nell’arco della giornata.

La durata della percorrenza diretta di questa rotta, in aereo, partendo dalle due città menzionate, è grossomodo la stessa. E cioè sulle 4 ore di volo. Più, naturalmente, una mezzora abbondante che viene persa per le operazioni di imbarco al check in e per quelle poi di sbarco una volta atterrati.

Nel caso di voli con scalo (da 1 a 3) la durata del viaggio può subire, per l’attesa delle coincidenze in altri aeroporti, notevoli dilatazioni. Si va da poche ore a mezza giornata e oltre.