Le Isole Canarie sono un luogo meraviglioso e incantevole, con una natura rigogliosa, splendente e spesso incontaminata. Senza alcun dubbio Fuerteventura è una delle spiagge più belle di tutte le Isole Canarie. Le sue infinite dune di sabbia, l’acqua cristallina e la dolce brezza rilassante che sprigiona, vi faranno desiderare di non andare più via da questo luogo magico.
Nell’arcipelago delle Canarie, infatti, nessuna isola può competere con la bellezza indescrivibile di Fuerteventura.
Certamente anche le ben famose e apprezzate Tenerife e a Gran Canaria tripudiano di attività da fare e di paesaggi incantevoli da vedere e scoprire, ma Fuerteventura si distingue soprattutto per le sue spiagge mozzafiato, ricoperte da una sabbia bianca e luccicante, acque brillanti e luminose e un meteo invidiabile che sarà godibile tutto l’anno. Non indugiamo oltre, allora, e andiamo alla scoperta delle numerose cose da fare a Fuerteventura e dintorni.
In questa isola non ci si annoia mai! Di attività ce ne sono davvero molte e, la cosa più difficile da fare, è selezionarle. Per fare questa lista ci ho messo molto, utilizzala bene: all’interno scoprirai le migliori cose da fare e vedere a Fuerteventura.
Fuerteventura: cosa vedere
Fuerteventura è la nostra isola preferita delle Canarie per una vacanza al mare, poiché non c’è nessun’altra isola nell’arcipelago che possa eguagliare le sue bellissime spiagge.
La nostra lista delle migliori cose da fare a Fuerteventura include:
- Spiagge uniche come Corralejo Grandes Playas, Sotavento o Cofete
- Suggerimenti per le cose da fare a Fuerteventura per famiglie con bambini
- Idee per andare da un’isola all’altra
- I migliori tour e attività a Fuerteventura
- Idee per le unità dell’isola
Sebbene non sia così diversificata come Tenerife o Gran Canaria in termini di attività e paesaggio, Fuerteventura si distingue come la migliore destinazione balneare delle Isole Canarie.
Dunque, se quello che stai cercando è sabbia bianca, acque cristalline e bel tempo non ti resta che venire a Fuerteventura e vivere quest’isola da sogno.
Escursione dune Corralejo in Dune Buggy
Se siete alla ricerca di cose da fare a Fuerteventura che vi facciano divertire come dei bambini, un’attività tipica è certamente scorrazzare tra le dune con un tour con il ben famoso buggy, che sarà possibile affittare per qualche ora negli hotel e in vari punti dedicati (potete anche prenotare online!).
La partenza è a Corralejo, con destinazione Parco Naturale, dove sarà possibile esplorare le bellissime dune del luogo. Per i più temerari e adrenalinici, o per coloro che sono alla ricerca di una vera e propria esperienza off-road, sarà possibile dirigersi verso l’area vulcanica di Tamaragua.
Anche se opterete per un tour sul buggy, però, è comunque fortemente consigliato dedicare almeno un giorno alle scoperte delle bellezze del Parco Naturale. È davvero imperdibile, infatti, passeggiare tra le meravigliose dune o sulle spiagge magnifiche del luogo e godere di una vista assolutamente mozzafiato sull’oceano e sull’Isola di Lobos.
Goditi un tour pieno di adrenalina con il tour Dune Buggy attraverso l’anima di Fuerteventura!
Un incredibile paesaggio ti aspetta: deserto, vulcani e splendidi panorami. Viste lunari, o meglio di Marte, su piste di ghiaia durante l’80% del percorso.


Polvere e dossi da evitare in un percorso adatto a tutti. Porta il tuo Dune Buggy seguendo la tua guida che ti darà informazioni sulla storia geologica di Fuerteventura e su alcuni cenni storici dell’isola.
Ti fermerai alcune volte per fare delle foto per i tuoi social e a metà del tour una bella fermata ti permetterà di ristorarti nel simpatico bar del parco olandese “Don pepe”.
Se non fai il giro dei Buggy di Corralejo è come se andassi a Parigi senza vedere la “Torre Eiffel”! Guida tu stesso i veicoli di Mad Max… solo turbo e motore, totalmente diverso dalle confortevoli Jeep.
Ti consigliamo di prenotare prima è sempre parecchio pieno.
Visitare el cotillo e godere delle sue spettacolari lagune
Nella costa nord-ovest dell’isola c’è un piccolo villaggio di pescatori chiamato El Cotillo: si tratta di uno dei posti più belli di Fuerteventura nei quali passare una giornata all’insegna del relax, lontani dalle città più famose, affollate e caotiche.
Il fascino originale e autentico del villaggio, con le sue stradine strette e tortuose e con le sue case imbiancate a calce vi conquisteranno sicuramente.
È un luogo molto più tranquillo rispetto a molte altre mete della zona e ospita, tra l’altro, alcune tra le spiagge più belle di tutta la Spagna.
Qui troverete le incantevoli lagune di Playa Concha e Cotillo, perfette anche per i bambini, soprattutto quando la marea è bassa e permette di ammirare al meglio le lagune con le loro acque turchesi e cristalline.
Il pescato freschissimo dei pescatori, tra l’altro, vi permetterà di assaggiare qui una delle cucine più buone di tutta la zona.
Viaggiare verso un paradiso terrestre vicino a fuerteventura: l’isola di lobos
Se sei alla ricerca di attività da svolgere nei pressi di Fuerteventura, e vuoi vivere un vero e proprio sogno in un paradiso naturale su un’isola ancora inabitata e selvaggia, è fortemente consigliato prenotare un viaggio con il traghetto per l’Isola di Lobos, a soli 2 km da Fuerteventura.
Si tratta di una Riserva Naturale davvero imperdibile ed è perfetta per una fuga di un giorno, in quanto è ampia appena 5 km e ci vorranno circa quattro ore per visitarla.
Nonostante la sua grandezza ridotta è davvero un luogo incantevole, densissimo di un ecosistema arricchito da una serie fittissima di specie protette.
L’ingresso all’isola è scaglionato e controllato e c’è bisogno di un permesso per visitarla, ma quest’ultimo è gratuito e soprattutto facilmente ottenibile online.
Il fascino di questo luogo davvero incontaminato sta proprio qui: l’Isola di Lobos è tra i posti più ben conservati di tutte le Isole Canarie, proprio perché inabitato e protetto.
Se tutto questo non vi basta, potrete anche nuotare tra le lagune e le calette di questo posto da sogno!
La Laguna di Sotavento, un posto iconico da visitare a Fuerteventura
Una delle cose da fare a Fuerteventura, tra le più imperdibili e iconiche, è una visita alla Laguna di Sotavento, nella penisola di Jandia, nella zona sud-ovest di Fuerteventura.
Si tratta di una delle spiagge più uniche al mondo, poiché la morfologia del luogo cambia continuamente a seconda della marea: si creano così piscine naturali e una famosa lingua di sabbia circondata da acque turchesi e brillanti.
La Laguna di Sotavento, a est rispetto al Parco Naturale di Jandia, è uno dei luoghi più consigliati, perché è una delle attrazioni naturali più meravigliose e conosciute della zona.
Di Sotavento fa parte anche Playa de la Barca, che conoscerete di sicuro: è uno dei luoghi più famosi di Fuerteventura, con una laguna enorme che si riempie di acqua quando la marea è alta.
Il luogo, tra l’altro, si presta benissimo a sport acquatici quali surf e kitesurf; da non dimenticare che si tratta anche della spiaggia che ospita il Campionato di Windsurf ogni anno!
Il luogo migliore da visitare con dei bambini: l’oasis park
Non lontano dalla sopracitata Playa de la Barca, c’è l’unico giardino zoologico e parco botanico dell’isola di Fuerteventura, nonché probabilmente uno dei più incantevoli di tutte le Isole Canarie.
Se siete alla ricerca di cose da fare a Fuerteventura che possano intrattenere anche dei bambini, questa è sicuramente una delle scelte migliori: sarà uno dei ricordi indimenticabili che i vostri figli terranno ben stretti anche una volta diventati grandi.
L’Oasis Wildlife Park, infatti, non solo possiede delle zone naturalistiche davvero meravigliose, ma ospita anche il giardino di cactus più grande di tutto l’Arcipelago delle Isole Canarie.
Se questo non vi bastasse, sappiate che vengono continuamente organizzati moltissimi spettacoli con gli animali che certamente terranno occupati e divertiranno per tutto il giorno sia voi che i vostri bambini.
L’Oasis Park è infatti la scelta migliore se si è a Fuerteventura con la famiglia: oltre a tutto quello che il Parco offre, ci sono anche delle attrazioni pensate specificatamente per i più piccoli!
Acquistate prima il biglietto però perchè ad un certo punto bloccano gli ingressi e la coda è lunghissima.

Cofete, la spiagga più bella di Fuerte
All’interno del Parco Naturale di Jandia, nella zona sud-ovest, c’è una delle spiagge di Fuerteventura più difficili da raggiungere: Cofete.
La strada da intraprendere è sterrata e irregolare ed è molto pericoloso nuotare nelle acque irruente della zona, infatti è fortemente sconsigliato.
Nonostante tutti questi elementi possano sembrare solo un incentivo a stare ben lontani da questo luogo, sono in realtà aspetti che fanno parte del fascino della spiaggia: proprio perché meno accogliente rispetto ad altre zone più conosciute e amate di Fuerteventura, rimane un luogo incontaminato e intoccato dal turismo di massa.
Se non siete ancora convinti, è giusto che siate informati del fatto che Cofete è tra le spiagge più belle di Fuerteventura e, se le darete una possibilità, vi ripagherà con delle viste davvero mozzafiato.
Infatti, potrete sempre godere di una bella passeggiata sulla spiaggia, lunga chilometri e chilometri, con vista su un Oceano implacabile e maestoso.
Se deciderete di passare la giornata a Cofete portate con voi cibo e bevande: è una zona piuttosto lontana dalle città e non ci sono negozi nei paraggi.

Scalare Pico de la Zarza, la punta piu’ alta dell’isola
Per gli amanti del movimento all’aperto e per coloro che sono alla ricerca di cose da fare a Fuerteventura sotto questo punto di vista, a prima vista sembrerebbe che nella zona non ci siano moltissime attività di questo tipo, come arrampicata e trekking.
In realtà, nella penisola di Jandía c’è un meraviglioso picco, il più alto dell’isola, con un’altitudine di più di 800 metri. Si tratta di Pico de la Zarza, il quale offre una vista davvero stupefacente su Cofete.
È consigliabile iniziare la scalata presto la mattina, perché il percorso è ben visibile ma non c’è ancora il caldo scottante delle ore più avanzate del mattino.
Ci metterete circa due ore per terminare la scalata, quindi ricordate di mettere molta crema solare, di portare dell’acqua con la quale idratarvi spesso e di indossare delle scarpe adatte e adeguate (evitate assolutamente sandali o ciabatte).
Coloro che decideranno di dare a Pico de la Zarza una possibilità, verranno ripagati con una vista assolutamente mozzafiato una volta raggiunto il picco più alto di tutta Fuerteventura.
Corso di Surf
Se vai a Fuerteventura, non puoi non provare a fare Surf. Siamo in una delle isole conosciute in tutto il mondo per i surfisti, ed è davvero pieno di scuole pronte a farti divertire sulle onde di Fuerte.
I costi sono abbordabili e il divertimento è assicurato. Consiglio di prendere almeno due giornate di corso. Mi ringrazierete 😉 Questo corso è in lingua italiana.
Visitare il parco naturale di corralejo e le sue dune
Il Parco Naturale di Corralejo è una delle attrazioni più conosciute e imperdibili della zona nord di Fuerteventura: si tratta del del maggior complesso di dune presenti nelle Isole Canarie (oltre a quello di Maspalomas nella vicina Gran Canaria) che si fonde con delle spiagge davvero mozzafiato, dando vita a luoghi naturali idilliaci e incantevoli.
Tra l’altro, i turisti che decideranno di alloggiare a Corralejo avranno anche modo di attraversare le dune nel loro percorso verso l’hotel.
C’è una nuova strada sterrata più agevole che vi permetterà di tornare verso il vostro alloggio, ma possiamo assicurarvi che non possiede assolutamente il carisma e la bellezza della stradina che permette di attraversare le dune stesse.
Se volete immergervi in delle acque turchesi e trasparenti, o semplicemente ammirare gli abili surfisti e kite surfisti, poi, Flag Beach è certamente una delle scelte migliori.
Si tratta, infatti, non solo di una delle spiagge più popolari di Fuerteventura, ma anche del luogo ideale per praticare sport acquatici.
Quale occasione migliore, dunque, per fare pratica e imparare attività nuove e divertirsi nelle acque limpide di un luogo davvero incantevole?
Escursione in Kayak
Prendi il tuo snorkeling e kayaking escursione iniziando con un briefing di gruppo. Indossa il giubbotto la muta, prepara l’attrezzatura, e sali sul tuo kayak. Per iniziare l’escursione nell’oceano, dirigiti verso la spiaggia di La Lajita. Mentre remate, goditi le viste sulla costa rocciosa e scopri un’isola di spiagge e scogliere accessibile solo via mare.
Visitare la bellissima città di Betancuria
Per gli amanti della storia e della cultura, una delle cose da fare a Fuerteventura che non potrete certamente saltare è visitare Betancuria, verso la zona centro-occidentale dell’isola.
Si tratta di un luogo denso di storia, pieno di antichi edifici che vi mostreranno un lato diverso dell’isola, ovvero il suo passato.
La strada per raggiungere Betancuria è ventosa e potrebbe intimidire, ma ne varrà davvero la pena. Avrete infatti modo non solo di osservare luoghi ben diversi dalla costa e altrettanto meravigliosi, ma lo spettacolo che vi troverete davanti una volta arrivati a destinazione vi ripagherà di tutta la fatica fatta.
Betancuria, infatti, prima di Puerto del Rosario, era la capitale di Fuerteventura.
Vi consigliamo vivamente di dare una possibilità a questa cittadina incantevole e densa di carisma, con i suoi bianchi edifici ai quali fanno da contrappunto i bellissimi fiori rigogliosi che costellano la cittadina.

Betancuria
Esplorare le Cave di Ajuy
Puertito de los Molinos è uno dei villaggi sulla costa occidentale di Fuerteventura non lontano da Betancuria.
Costellato di pochissime costruzioni abitate solamente durante i mesi estivi dai turisti che cercano di evitare i resort più affollati, Puertito de los Molinos si trova in una zona ricchissima di cave da esplorare, anche se è possibile farlo solo quando la marea è bassa e permette di attraversare l’oceano.
Se l’intenzione è quella di visitare le cave, dunque, è bene essere informati sullo stato della marea e dirigersi verso Puertito de los Molinos solamente in determinati periodi.
Certamente un’esplorazione di questo tipo è una scelta un po’ di nicchia e non rientra tra le cose da fare a Fuerteventura più conosciute e popolari, ma che certamente vi permetterà di visitare uno dei luoghi più particolari, unici e incantevoli di Fuerteventura.
Visitare la capitale di Fuerteventura: Puerto del Rosario
Sulla costa orientale di Fuerteventura troverete la pittoresca capitale: Puerto del Rosario.
Nonostante quest’ultima non sia una delle città più belle dell’isola, è sicuramente uno dei luoghi più tipici per trascorrere qualche ora a camminare lungo la costa o per scoprire le sculture del parco e i numerosi e famosi murales della città.
Nella zona dell’antico porto, tra l’altro, è ancora possibile osservare alcuni degli edifici in stile tradizionale.
Inoltre, negli ultimi anni, Puerto del Rosario si è arricchita notevolmente con circa un centinaio di sculture disseminate in giro per i suoi vicoli. Potrete dunque passare una giornata divertente cercando di scoprirne e ammirarne il più possibile!
Scoprire i mercatini folkloristici dell’isola
Se siete alla ricerca di souvenir da riportare a casa da Fuerteventura, sappiate che quasi tutte le città dell’isola ospitano un mercatino in uno dei giorni della settimana.
È sicuramente un modo carino, folkloristico e locale di fare shopping! Sia a Corralejo che a Morro Jable saprete aprezzare questi mercatini
Noleggiare una barca a vela con skipper

Lasciatevi sedurre dai paesaggi della costa di Fuerteventura e dell’isola di Lobos mentre vi divertite a vela con un skipper a Corralejo, noleggiando un kayak, una tavola da paddle surf e attrezzatura da snorkeling.
E’ una esperienza davvero da non perdere per ammirare anche delfini e l’incantevole paesaggio di Fuerte.
Il museo del Sale Las Salinas del Carmen
Sempre sulla costa orientale, scendendo verso sud da Puerto del Rosario, troverete il Museo del Sale.
Si tratta di uno dei pochi musei dell’isola, ma se siete alla ricerca di cose da fare a Fuerteventura quando ci sono giornate cupe e uggiose non adatte alla spiaggia, questo è sicuramente il luogo perfetto nel quale rifugiarsi.
Nei pressi del museo troverete anche il ristorante Los Caracolitos, con una bellissima vista sulla spiaggia. Sarà la giusta occasione per assaggiare le prelibatezze tipiche della Spagna!
Salire fino al Faro De La Entallada
Ancora più a sud rispetto al Museo del Sale troverete il Faro de la Entallada, costruito verso gli inizi degli anni Cinquanta sulla cima di una montagna. Si tratta di un sito meraviglioso, tra i più belli dell’isola, nonché uno dei migliori punti panoramici di Fuerteventura.
La strada che conduce al faro è abbastanza difficile e anche un po’ spaventosa, in quanto è fortemente ventosa e stretta.
Tuttavia, se siete alla ricerca dell’adrenalina, verrete ripagati da un paesaggio meraviglioso: da qui potrete cercare di intravedere il continente africano. Il Faro de la Entallada, infatti, è sulla punta delle Isole Canarie più vicina all’Africa!
Escursione a Lanzarote da Fuerteventura
Vista la grande vicinanza di Fuerteventura a Lanzarote, è fortemente consigliato fare un salto verso questa località e andare alla scoperta delle sue bellezze anche solo per un giorno.
Qui potrete provare uno dei ristoranti o bar locali, stare un po’ sulla spiaggia o esplorare le acque limpide e brillanti della zona. È consigliata la stupenda Playa Flamingo, una delle spiagge più belle di Playa Blanca!
È possibile, infatti, prendere un traghetto che vi porterà da Corralejo (nel nord di Fuerteventura) a Playa Blanca, una località turistica molto amata e conosciuta nel sud di Lanzarote.
Per gli amanti delle meraviglie della natura più incontaminata c’è anche la possibilità di prenotare un tour per visitare il Parco Nazionale di Timanfaya, un enorme parco vulcanico a Lanzarote.
Successivamente, se sarete stanchi e vorrete rilassarvi un po’ all’insegna del buon vino, perché non prenotare un tour nella regione del vino di Lanzarote, ovvero La Geria? Potrete degustare dei prodotti locali squisiti in un sito spettacolare… meglio di così!